Exam.net - Guida per sostenere e gestire gli esami a distanza
L'Università LUM Giuseppe Degennaro ha scelto di gestire gli esami scritti sfruttando la piattaforma specializzata Exam.net
La piattaforma è estremamente semplice ed intuitiva, ma abbiamo realizzato tre piccoli tutorial per guidarvi nell'approccio verso questa nuova modalità di sostenere gli esami universitari.
3. Generare gli esami (docenti)
In questo tutorial procediamo con l'iscrizione / login alla piattaforma e generiamo un esame di esempio.
Attenzione ad alcuni dettagli:
Se gli studenti devono "consegnare" un cartaceo, attenzione ad attivare la scansione tramite QR Code.
Tenete ben presente la sezione in cui generare dei codici individuali per ogni studente che dovesse perdere la connessione durante gli esami, in quanto verranno cacciati dalla prova e segnalati come disconnessi dalla piattaforma; potranno entrare solo se riterrete che i motivi siano validi e solo generando e fornendo loro un codice individuale per l'accesso.
Fate quante più prove possibile!
Abbiamo generato alcuni esami test e li abbiamo lasciati aperti così che possiate dare un'occhiata. Se siete docenti e volete accedervi come tali contattate uni@lum.it diversamente inserite come studenti i codici:
BaRLSZ - Esame di prova con SEB
cmuKg9 - Esame di prova senza SEB
Controllare gli studenti
Nella sezione Monitoraggio / Risultati avete una panoramica di tutti gli studenti attivi nell'esame e il loro stato.
Una spunta verde indica un compito consegnato, mentre il fulmine indica che lo studente non ha connessione. Questo implica che lo studente sia offline e quindi fuori dal controllo operato da SEB: vale la pena verificare tramite gli opportuni canali cosa stia accadendo.