1. Non ho un account LUM, come faccio?
L'account LUM è riservato unicamente a chi possiede una matricola definitiva (non hanno validità quelle temporanee). La vostra mail viene creata successivamente alla vostra iscrizione dall'ufficio informatico e riceverete una mail sulla casella email registrata su Esse3 e fornita all'iscrizione, contenente tutti i dati per accedervi.
Se avete già la matricola ma NON avete l'email istituzionale potete seguire questi passaggi:
Controllate nella sezione SPAM della vostra mail: il messaggio potrebbe essere lì.
Andate su Google.it e tentate un recupero password, la vostra mail sarà composta così "User_Esse3@studenti.lum.it"; dal momento che è associata al vostro indirizzo email personale, Google vi permetterà di ricevere su quest'ultimo un link per il ripristino della password.
SOLO se questi passaggi non sono fruttuosi, contattate reset@lum.it.
2. Non ricordo più la mia password per l'account LUM, che devo fare?
Vedi punto 1.
3. Non riesco ad accedere al LUM Drive / Moduli LUM / Meet / ecc. - mi dice "Accesso negato"!
L'accesso al LUM Drive è riservato soltanto a chi possiede un account LUM, docenti e studenti. Se non avete l'account LUM, andate al punto 1.
Se avete accesso al vostro account LUM ma non riuscite ancora ad accedere seguite questi punti:
Seguite la procedura descritta qui per generare un profilo Google Chrome ad-hoc per LUM.
Per esser certi di fare accesso al LUM Drive del dipartimento di appartenenza, andate sul sito lum.it -> Calendari e Didattica -> Sezione del vostro dipartimento -> LUM Drive dopo aver completato la procedura del punto precedente.
Se il problema persiste, allora scrivete a reset@lum.it specificando NOME e COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA e CORSO DI LAUREA.
4. Devo seguire le lezioni in presenza / in distance, che dovrei fare?
Per lo svolgimento delle lezioni abbiamo attivato alcuni servizi necessari per garantire un accesso sicuro alle strutture di Ateneo.
E' stato realizzato il sistema di codice di presenza, unico per ogni lezione, che ogni docente vi fornirà durante la lezione stessa. Il codice va inserito su QUESTO LINK o va inserito scansionando il QR Code mostrato in aula.
Vi basterà inquadrare il QR Code con la vostra fotocamera (nel caso di smartphone Samsung, Huawei e Apple di ultima generazione oltre che smartphone molto recenti di altre marche) o con un'app specifica per la lettura dei QR Code scaricabile dal vostro Store.
(N.d.R. il funzionamento è riservato ai soli account LUM, quindi accertatevi che siano configurati sui vostri dispositivi. Chi non possiede un account LUM o non riesce a seguire la procedura dovrà necessariamente compilare il modulo cartaceo).